Sui PC dei laboratori è installato tutto il software necessario alle esercitazioni in laboratorio: parte del software è installato localmente parte su un disco di rete condiviso.
Software locale
Il software installato localmente su tutte le macchine è il seguente:
- 7-zip
 - Microsoft Office 2013
 - Libreoffice
 - Mozilla Firefox
 - Google Chrome
 - Putty
 - VLC
 - Java
 - Gimp
 - Gnuplot
 - Filezilla
 - Acrobat
 - Matlab
 
In aggiunta a questo software in alcuni laboratori è installato anche:
- BenchVue (programma di controllo strumentazione Agilent/Keysight)
 - Labview, CVI, SignalExpress di National Instruments
 - Las-EZ e LAS di Leica e DeltaPix InSight di Deltapix ( Software di acquisizione immagini da microscopi)
 - ….
 
Software Remoto
Per ragioni tecniche alcuni software sono installati su uno share di rete; l’elenco è il seguente diviso per Corsi:
- Biologia
- CellProfiler
 - Fiji
 - FinchTV
 - Froguts
 - MiniOpticom Biorad
 - Pysiology (software per il corso di Fisiologia)
 - Quantity One
 
 - Fisica
 - Varie
 
Per accedere a questo software basta cercare la voce Remote nel menu Start -> All Program
Buona parte di questo software può essere eseguito anche dal proprio computer connesso alla rete di ateneo accedendo allo share di rete all’indirizzo:
\\192.168.121.3\Menu[/column-half-2]
                     